L'idea "geniale" del ministro francese Bruno Le Marie per affrontare il caro energia? Andare in ufficio senza cravatta. "Ci consentirà di risparmiare energia, di dar prova di sobrietà"

L'idea "geniale" del ministro francese Bruno Le Marie per affrontare il caro energia? Andare in ufficio senza cravatta. "Ci consentirà di risparmiare energia, di dar prova di sobrietà"
Nel 2024 avverrà il passaggio obbligatorio al mercato libero. Ci sono diritti di cui ogni consumatore dovrebbe essere consapevole. Ecco cosa cambia (e cosa no)
Il Consiglio dei Ministri, in programma per il prossimo venerdì, potrebbe porre le basi per un primo cambiamento
L’Ue tende a scollegare il prezzo del gas e quello della luce, fissando il tetto massimo di quest’ultima a 180 euro per MWh. Se l’Europa fallisse il ministro Cingolani punterebbe a un price cap nazionale
Dal price cap al prezzo del gas fino al taglio del 5% dei consumi, Silvio Berlusconi avanza le sue idee sulla protezione di famiglie e imprese
Per raggiungere l'indipendenza energetica e affrontare la crisi che sta colpendo il nostro Paese bisogna creare procedure più semplici, sbloccare la burocrazia e soprattutto sconfiggere il "partito della paura e dei no". Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia in corsa con "Noi moderati" alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Uno stop obbligatorio di due giorni a causa della mancanza di anidride carbonica. Le difficoltà di approvvigionamento spingono verso la ricerca di soluzioni alternative
L'associazione ha celebrato i 20 anni di attività con una previsione di incremento del 10,3% a fine anno in Italia e all'estero. Elia Vismara: "Dati positivi ma oggi lo scenario è molto complicato e abbiamo il difficile compito di interpretare i mesi che ci aspettano”
Maurizio Landini basa l'agenda economica della Cgil sulla tassazione agli extraprofitti. Ma è una strategia che rischia di essere controproducente per la Cgil
Lo ha deciso il sindaco di Berzo Inferiore (Brescia) con un'ordinanza "contingibile e urgente" che prevede "lo spegnimento anticipato alle ore 00.45 degli impianti della pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale, fino al 31 dicembre"