Il caro energia espone al rischio dei margini negativi più di 355 mila aziende che danno lavoro a 3,4 milioni di persone. A essere maggiormente colpite sono le aziende attive nei servizi

Il caro energia espone al rischio dei margini negativi più di 355 mila aziende che danno lavoro a 3,4 milioni di persone. A essere maggiormente colpite sono le aziende attive nei servizi
L'Italia paga le bollette di energia elettrica più care d'Europa: ecco la differenza con gli altri Paesi e le previsioni di Bonomi
Il presidente di Federlegno, Claudio Feltrin: "I cambi di scenario sono troppo repentini e il rischio di fermarsi in attesa di capire come si evolverà la situazione è reale”. Sui conti delle aziende il peso del caro energia, delle materie prime e dell'inflazione
Le previsioni fatte dagli esperti del Centro studi di Confindustria parlano di un 2023 a crescita zero
Non tutte le categorie professionali riceveranno il Bonus 150 euro lo stesso mese, anche a causa delle diverse modalità con cui occorre farne richiesta. Facciamo il punto della situazione
Si assiste già da adesso a una riduzione dei consumi delle utenze. In una simulazione di Assoutenti ecco come varieranno i prezzi per la tv, la lavatrice, e altri elettrodomestici
Poco trasparente e pesante per il debito pubblico. La Corte dei conti smonta lo scudo da 200 miliardi contro il caro energie. L’idea di Olaf Scholz non è mai piaciuta ai tedeschi
Al caro bollette, oltre al danno si aggiunge al beffa: alcuni operatori chiedono la revisione degli accordi sui prezzi fissi rendendo la vita difficile soprattutto agli anziani. Ecco la denuncia delle associazioni consumatori
Un sondaggio commissionato da Confesercenti restituisce un’immagine lapidaria: le Pmi crollano sotto il peso del caro energie. Ecco perché è un dato importante
Gli aumenti delle bollette energetiche spingono verso l’alto tutti i costi di gestione e amministrazione dei condomini. Il conto è salato: fino al 50% in più