Monsignor José María Baliña, già parroco a Buenos Aires quando il Papa era arcivescovo, ha annunciato il passo indietro 22 giorni dopo la nomina alla guida della diocesi di Mar del Plata

Monsignor José María Baliña, già parroco a Buenos Aires quando il Papa era arcivescovo, ha annunciato il passo indietro 22 giorni dopo la nomina alla guida della diocesi di Mar del Plata
Un decreto a firma dell'amministrazione regionale nominata da Mosca ha vietato le attività sia delle diocesi in questione che delle associazioni umanitarie ad esse ricollegate
Nelle anticipazioni di un'intervista, Francesco conferma di non voler emulare Benedetto XVI. E spiega dove ha deciso di essere sepolto
La nunziatura apostolica in Brasile ha chiesto all'anziano monsignor José Luis Azcona Hermoso di lasciare la terra dove vive da 36 anni. Nel 2019 aveva criticato il Sinodo sull'Amazzonia e Pachamama
Nell'udienza ai prefetti della Repubblica, il Papa predica l'accoglienza e ricorda che dietro a chi arriva ci sono volti e non numeri.
L'ammissione del vescovo. E i supporter dell'attivista farneticano di "mafia libica", ma è bufala
La sentenza sul processo per lo scandalo londinese è attesa in settimana. In dibattimento la difesa del cardinale si è fatta valere, ma basterà?
Taylor Swift la nuova Madonna, Sanremo satanico, econarcisisti a San Marco, la Bibbia queer, il più bello d'Italia si fa prete, una preghiera per Alessandro Meluzzi: le parole della settimana
La punizione al "critico" Burke non entusiasma gli amici di Bergoglio e non cancella le voci sulla successione. La prossima mossa sarà la rivoluzione degli elettori?
In udienza generale Francesco ha rinunciato alla catechesi, ma non all'appello per la pace