Dal 4 settembre, per 19 autunni, fino a quello del 2042, il traforo del Monte Bianco resterà chiuso per lavori di risanamento della volta. Una data che fa impressione per quanto è in là nel tempo

Dal 4 settembre, per 19 autunni, fino a quello del 2042, il traforo del Monte Bianco resterà chiuso per lavori di risanamento della volta. Una data che fa impressione per quanto è in là nel tempo
Tavolo tecnico al Mit con Salvini, Tajani domani vede l'omologa francese
Chiudono il bistrot e l'hotel di lusso sui Navigli. Anche Carlo Cracco aveva preso parte all'impresa di rilanciare la zona in un'ottica di lusso
Stanca di essere percepita e vissuta come la città europea degli eccessi e della "perdizione". Amsterdam si ribella al luogo comune, vuole scrollarselo di dosso
Vent'anni nel cuore di Napoli, tra i vicoli di Montesanto, a togliere ragazzi dalla strada sottraendoli alle lusinghe della criminalità e avvicinandoli invece allo sport, sui ring di pugilato a imparare la tecnica e la disciplina
C'è un autunno da affrontare. Le serrande si abbassano parzialmente o del tutto. Senza metano, con bollette insostenibili, contratti di forniture fuori controllo
Chiude dopo ben 25 anni il campo rom di via Vaiano Valle, l'area sarà riqualificata e le famiglie collocate in accoglienze abitative temporanee
Lo scontro sulla chiusura italiana del gruppo finlandese diventa un caso diplomatico con la Corea del Sud
Nelle zone del Centro storico della Capitale le presidenti del I e del II Municipio chiedono di anticipare la chiusura dei locali
Calo ricavi e troppi costi. Le chiusure in 9 regioni