I pannelli espositivi accusavano di schiavismo il governatore De Vecchi. "Una svista"

I pannelli espositivi accusavano di schiavismo il governatore De Vecchi. "Una svista"
A Torino un'esposizione ripercorre la storia della penetrazione in Africa. Con singolari omissioni
La data è il 19 febbraio. Per i greci era dedicato a Dioniso, per i romani alle anime dei familiari, per i russi è la fine della servitù della gleba, per Laura Boldrini è il giorno del senso di colpa
Proposta di legge con Anpi e 5s: giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano
Il ministro Crosetto analizza la situazione africana e lancia l'allarme per il futuro: "La mancanza di aiuti alla Tunisia la consegna a potenze che vorrebbero mettere in crisi l'Occidente"
Primo comandante italiano a farsi gloria alla testa degli Ascari, cadde ad Adua con l'onore delle armi. Fu anche il primo a conquistare due medaglie d'oro al valor militare tra il 1894 e il 1896
Una nota disconosce la "dottrina della scoperta". Le colpe ma pure i meriti di Roma
Libri ritirati dal commercio, professori censurati e minacciati: il mondo accademico anglosassone non accetta tesi diverse sul colonialismo dal "male assoluto indiscutibile"
Louis Michel Nekam, l'anti-Soumahoro camerunense che sta con la Meloni: "L'ipocrisia francese mi indigna. Alla Meloni dico di andare avanti"
Sale di tono la contestazione delle frange anti-monarchiche nel Regno Unito, alimentata da una rilettura storica del passato coloniale britannico riportato di attualità anche dalla protesta globale contro il razzismo