![Tutti con il naso all’insù per vedere le stelle cadenti di agosto](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2018/08/06/1533551532-stella.jpg?_=1533551532)
![Tutti con il naso all’insù per vedere le stelle cadenti di agosto](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2018/08/06/1533551532-stella.jpg?_=1533551532)
Si conclude con successo la missione della sonda Rosetta lanciata nello spazio nel marzo del 2004
![Finita la corsa di Rosetta, la sonda atterra sulla cometa 67/P](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2016/09/30/1475239180-rosetta.jpg?_=1475239180)
Questo sarà un Natale con il plenilunio, asteroidi e stelle comete
![Non solo la Luna piena: asteroidi e cometa sul Natale](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2013/11/25/1385374354-ison.jpg?_=1385374354)
Sul profilo Twitter dell'agenzia spaziale americana la notizia della rilevazione di un asteroride che la notte di Natale passerà non lontano dalla terra. Non dovrebbero esserci pericoli
![L'annuncio della Nasa: "La notte di Natale asteroide minaccerà la terra"](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2015/12/17/1450355591-cwd0bhjusaaa88u.jpg?_=1450355591)
!["Un Ufo in cielo": paura in California](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/videos/thumbnails/580718/thumbnail-580718_0001.jpg?_=1447172724)
Lo studio della cometa Lovejoy potrebbe far conoscere le molecole complesse che hanno poi dato origine alla vita sulla terra
![La cometa rilascia nello spazio la quantità d'alcol di 500 bottiglie](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2015/10/25/1445778966-stella-ansa.jpg?_=1445778966)
Dopo mesi di inattività, perché finito in una zona d'ombra dove le sue batterie solari non riuscivano a ricaricarsi, il lander ha ripreso a inviare dati dalla cometa
![Rosetta, si risveglia Philae: era in "letargo" da 7 mesi](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2014/11/12/1415779749-1415779746-rosetta.jpg?_=1434289035)
Il veicolo Philae si è staccato dalla navetta spaziale Rosetta e ha iniziato la discesa che lo porterà ad atterrare sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. L'Agenzia spaziale europea spiega che la sonda interplanetaria impiegherà sette ore per raggiungere la superficie della cometa. Se la missione avrà successo, sarà la prima volta che un modulo compirà una impresa del genere. L'obiettivo è studiare in modo dettagliato le caratteristiche di questo tipo di corpi celesti
![Il veicolo Philae dalla navetta Rosetta alla cometa](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/videos/thumbnails/489679/thumbnail-489679_0002.jpg?_=1415798565)
La sonda Rosetta, dell'Agenzia spaziale europea, raggiungerà oggi la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Il veicolo spaziale Philae atterrerà sul corpo celeste, a 500 milioni di chilometri dalla terra, per studiarlo
![La sonda Rosetta e l'atterraggio sulla cometa](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2014/11/12/1415779395-ansa-20141111192031-10090510.jpg?_=1415779584)
La cometa Ison sarebbe dovuta apparire in cielo a Natale, ma potebbe essere stata polverizzata dal passaggio vicino al Sole
![È scomparsa la cometa Ison: polverizzata passando vicino al Sole](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/videos/thumbnails/424369/thumbnail-424369_0002.jpg?_=1385735461)