Il nuovo chip è in grado di eliminare errori che rendono attualmente problematici i computer quantistici

Il nuovo chip è in grado di eliminare errori che rendono attualmente problematici i computer quantistici
Un chip rivoluzionario creato da Microsoft promette significativi passi in avanti sui calcoli quantistici: quali sono i molteplici campi d'applicazione e l'importanza di questa innovazione
IBM ha presentato Osprey, il suo computer quantistico più potente, capace di cimentarsi con problemi finora irrisolvibili. Dotato di 433 qubit, si distanzia dai suoi predecessori
Venerdì 17 maggio a Roma convegno “Intelligenza Artificiale e Computer Quantistici” promosso da Ferpi e Università Pontificia Salesiana