conflitto israelo-palestinese

Nell'estate del 1966 Moshe Dayan, emblematico generale e politico israeliano, si recò in Vietnam per osservare il "laboratorio militare" dell'epoca e apprendere come stava cambiando la guerra. Una lezione ancora utile per Israele

Davide Bartoccini
Moshe Dayan e il Vietnam: una doppia lezione della storia

Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, in questi giorni a Roma, ha ribadito la sua linea sul conflitto: serve cessate il fuoco, ma basta boicottaggi ad Israele

Nico Spuntoni
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa durante il Venerdì Santo in una foto pubblicata sulla pagina Facebook del Latin Patriarchate of Jerusalem

"Lavoriamo per la pace, con la convinzione che Israele ha tutto il diritto a esistere", sottolinea il vicepremier. Ma su Tel Aviv avverte: "Sta avendo una reazione sproporzionata"

Marco Leardi
"Reazione sproporzionata". Tajani ammonisce Israele

Le tensioni tra ambasciata israeliana e il segretario di Stato Pietro Parolin rivelano il logoramento delle relazioni tra Vaticano e Tel Aviv. Ma il Papa non vuole perdere il dialogo col mondo islamico

Nico Spuntoni
Israele e Santa Sede: un rapporto ormai compromesso?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica