Nell'estate del 1966 Moshe Dayan, emblematico generale e politico israeliano, si recò in Vietnam per osservare il "laboratorio militare" dell'epoca e apprendere come stava cambiando la guerra. Una lezione ancora utile per Israele

Nell'estate del 1966 Moshe Dayan, emblematico generale e politico israeliano, si recò in Vietnam per osservare il "laboratorio militare" dell'epoca e apprendere come stava cambiando la guerra. Una lezione ancora utile per Israele
Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, in questi giorni a Roma, ha ribadito la sua linea sul conflitto: serve cessate il fuoco, ma basta boicottaggi ad Israele
Francesco parla di Ucraina e Gaza nell'intervista a CBS News. E attacca gli scettici sul clima
Rischi di escalation, equilibri spezzati e nuove regole del gioco nel Medio Oriente pronto a esplodere dopo il primo scontro diretto tra Israele e Iran
Gli operatori di Magen David Adom, l'equivalente israeliana della Croce Rossa, raccontano a ilGiornale.it lo scempio del 7 ottobre. "Scene terribili". Ma i cattivi maestri delle piazze antisioniste hanno già cancellato la strage
Dopo la messa, Francesco ha pronunciato il messaggio per la benedizione urbi et orbi ricordando i conflitti in Israele ed Ucraina e pregando per migranti e bambini non nati
"Lavoriamo per la pace, con la convinzione che Israele ha tutto il diritto a esistere", sottolinea il vicepremier. Ma su Tel Aviv avverte: "Sta avendo una reazione sproporzionata"
Dem, M5S, Sì e Verdi al confine con la Striscia di Gaza. Una delegazione dei conservatori europei a Tel Aviv
Le tensioni tra ambasciata israeliana e il segretario di Stato Pietro Parolin rivelano il logoramento delle relazioni tra Vaticano e Tel Aviv. Ma il Papa non vuole perdere il dialogo col mondo islamico
Diplomazia a lavoro per prolungare il cessate il fuoco. Spinte anche il presidente Usa: "La guerra fa il gioco di Hamas". Scontri a West Bank