conti pubblici

Il ministro dell'Economia scrive al governo invitando tutti i colleghi a ridurre gli stanziamenti per le spese non "obbligatorie e inderogabili". E rilancia: "Tutte le amministrazioni debbono collaborare per fare quadrare i conti pubblici"

Redazione
Tremonti scrive ai ministri: "Rigore nei conti"

I ministri dell'Ecofin sono tranquilli. Tremonti assicura: "Nessuna preoccupazione per l’evoluzione dell’attuale crisi politica italiana". Poi sui conti pubblici: "Il terzo autunno dall’inizio della crisi non sarà di emergenza, di rottura, come non lo sono stati il primo e il secondo"

Redazione
Conti, Tremonti: "Niente autunno d'emergenza"

La pressione fiscale sfiora il record toccato nel 1997 con l'Eurotassa. Si passa dal settimo al quinto posto, insieme alla Francia. Record anche per la spesa pubblica che sfiora gli 800 miliardi di euro: il 52,5% del pil. E il debito è il più alto del Vecchio Continente: 115,8% rispetto al prodotto interno lordo, con una crescita di quasi 10 punti percentuali in un anno

Redazione
Pressione fiscale, Italia quinta nella Ue: 43,2% 
La spesa pubblica sfiora il record: 800 miliardi

Tremonti: "L’Italia rispetterà le indicazioni dall'Ue per la correzione dei propri conti pubblici". Poi annuncia nuove misure: "Il taglio degli stipendi dei politici è solo l'antipasto". Ma Bossi: "La Finanziaria sarà dura, spero non vi siano nuove tasse"

Redazione
Tremonti: tagliare gli stipendi dei politici del 5%

L'Ue sottolinea l’esigenza di introdurre nuove misure più realistiche ed eque per punire chi non rispetterà le regole del Patto. Barrosso: "Potranno colpire tutti, non solo chi beneficia dei fondi di coesione"

Redazione
Ue: "Sanzioni automatiche per chi sfora i conti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica