conti pubblici

Il ministro dell'Economia smentisce l’ipotesi di una manovra correttiva circolata nel pomeriggio mentre conferma che nel 2011 il governo rispetterà gli impegni presi in sede europea ad una correzione dei conti pari allo 0,5% del pil

Redazione
Tremonti: "Niente manovra correttiva nel 2010"

Nel 2009 il rapporto deficit-pil si attesta al 5,2% (contro il 2,7% del 2008), il dato peggiore dal 1996. L'Istat avverte: solo nel quarto trimestre l'indebitamento si è attestato al 4,5%

Redazione
Deficit-pil al 5,2%: peggiore dal 1996

Stoccata dell'ex presidente del Consiglio al ministro dell'Economia: "La sanzione imposta dallo scudo fiscale è come tre Ave Maria per aver compiuto un assassinio". Poi ammette: "Riuscito a tenere spesa pubblica sotto controllo". E Tremonti: "Recuperati 95 miliardi"

Redazione
Prodi: "Scudo? Come Ave Maria per omicidio"

Dopo l'allarme di Almunia e dell'Fmi su Spagna e Portogallo si diffonde un'ondata di panico sulle Piazze europee. Chiusure in rosso, Madrid a -5,94%. Bruciati 128 miliardi di euro. Quello bancario è il settore più penalizzato: ha perso oltre sei punti percentuali

Redazione
La sindrome spagnola, 
a picco tutte le Borse: 
bruciati 128 miliardi

Il ministro dell’Economia: "Può essere che chiudiamo il 2010 con un segno positivo del pil, l'1% oppure di più". Poi replica a Baldassarri: "Non è possibile tagliare la spesa della sanità". E sui conti pubblici: "Non torniamo al passato aumentando il debito"

Redazione
Tremonti vede rosa: "Nel 2010 pil sopra all'1%"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica