Il 13 gennaio 2012 il naufragio della Costa Concordia all'isola del Giglio provocò la morte di 32 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio

Il 13 gennaio 2012 il naufragio della Costa Concordia all'isola del Giglio provocò la morte di 32 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio
Un gruppo di naufraghi francesi accusa: "Soldi e gioielli sono stati fatti sparire dal relitto della Concordia, ci hanno ridato solo alcuni oggetti"
Sono iniziate questa mattina nel porto di Genova le operazioni per lo smantellamento della Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio 2012 all'Isola del Giglio
Ecco le motivazioni della sentenza di secondo grado che ha condannato Schettino a 16 anni e un mese di reclusione
Nadia Nefzi è risucita a salvarsi nel naufragio della Concordia del 13 gennaio 2012. Ora a distanza di 4 anni è diventata Miss Roma 2016
Confermata la condanna a 16 anni di reclusione per il naufragio della Concordia a Francesco Schettino, l’ex comandante della nave
Il legale del comandante della Concordia: "È stata consumata una grave ingiustizia, c'è stato un accanimento che non si spiega"
Domani a Firenze inizierà il processo d’Appello sul naufragio della Costa Concordia che in qualche modo vide protagonista il capitano di fregata Gregorio De Falco
L’impugnazione riguarda la quantificazione della pena all'ex comandante della Costa Concordia
È scritto nelle motivazioni della sentenza con la quale è stato condannato a 16 anni l’ex comandante della Concordia