Dopo Meloni e Mattarella, anche i marchi Mediaset e Fininvest utilizzati in modo fraudolento

Dopo Meloni e Mattarella, anche i marchi Mediaset e Fininvest utilizzati in modo fraudolento
Lanciata a soli 18 centesimi, oggi ha raggiunto i 30 dollari. E continua ad aumentare di minuto in minuto
Il traguardo dei 100mila dollari non è stato ancora varcato, ma già si pensa al dopo. CheckSig vede spazio per un rally ulteriore il prossimo anno e annuncia il primo prestito in Italia garantito da bitcoin
Toccati massimi storici in area 98mila dollari e gli esperti già guardano ai prossimi obiettivi per la criptovaluta
Lo strumento finanziario-speculativo, nato per sedurre gli italiani e convertirli alla cosiddetta "finanza decentralizzata", lontana dalle banche centrali e dai "garanti" dell'asset (i puristi non la definiscono neanche più una valuta), si ritrova dunque imbrigliato nello strumento "borghese" del reddito Isee
Il governo ha dato più poteri a Consob e Bankitalia per vigilare su Bitcoin e Nft, la Bce punta sull'euro digitale. Ma la loro convivenza è quasi impossibile
Solo fino a qualche stagione fa parlare di criptovalute nei salotti finanziari era un vero e proprio tabù, ma adesso la musica è cambiata: ecco cosa sta succedendo
Il fisco ha realizzato un modello per regolarizzare i redditi realizzati da attività riconducibili alla moneta digitale prodotti entro il 31 dicembre 2021
Il parlamento europeo ha votato e approvato il primo regolamento al mondo specifico per il mercato delle criptovalute.
Si parla molto di criptovalute, ma non sono un investimento per tutti. Ecco come iniziare a investire consapevolmente