Le sue storie raccontano davvero l’intero Paese. Anche se sono cantate con accento "laghèe"
Il governatore leghista al convegno dedicato alla cultura e alle tradizioni locali. L'assessore regionale Stival: «Il veneto si studi nelle scuole. Ovunque in Regione lo si sente parlare...»

Fa discutere lo spot in dialetto trasmesso da TelePadania che risponde alle pubblicità trasmesse dalla tv di Stato sull’unificazione linguistica
Uno studio australiano ha scoperto che volatili della stessa specie ma di diverse regioni «parlano» diversamente attraverso il loro speciale linguaggio ad ultrasuoni. Motivo: quello che mangiano. Che provoca reazioni opposte a secondo del gusto. Come negli umani

La Corte costituzionale boccia la legge della Regione sulla tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico nei punti in cui fa riferimento alla «lingua piemontese». L'assessore Coppola: «Non è solo un dialetto». IL governatore Cota: «Ne presenteremo un'altra»

Un 40enne di origini napoletane nominato supplente in due classi delle elementari di Pordenone. Le proteste dei genitori: "Riprende i nostri figli in dialetto". Poi l'ispezione e la perdita del posto
Ogni domenica, fino a Pasqua Telepadania presenterà il Vangelo letto in varesino per dare spazio alle tradizioni e le culture delle regioni della
Padania
Domani sera la quindicesima edizione del premio Giovanni D'anzi, dedicato all'autore di «Oh mia bela Madunina». A presentare le dodici canzoni in gara, che si alterneranno agli sketch dei Legnanesi , Tony Martucci

Arriva in libreria l'agenda letteraria in dialetto che racconta la letteratura, la storia, i personaggi della cultura meneghina, le tradizioni della nostra città. le 100 tavole illustrate permettono di scoprire scorci inediti e prospettive all'ombra della Madonnina

Saranno ammesse anche canzoni in dialetto alla sessantesima edizione del festival di Sanremo che si aprirà il 16 febbraio 2010