In un ex centro sportivo abbandonato, a Marigliano, viveva un uomo che usava la struttura come discarica di rifiuti. Negli spazi esterni erano accampate cinque roulotte

In un ex centro sportivo abbandonato, a Marigliano, viveva un uomo che usava la struttura come discarica di rifiuti. Negli spazi esterni erano accampate cinque roulotte
In video le immagini dello stabile occupato abusivamente e della discarica di rifiuti scoperti a Marigliano (Napoli) dai carabinieri e da personale della polizia municipale. A poca distanza da una scuola dell’infanzia, in un’area comunale -l’ex centro sportivo nel rione Pontecitra - viveva abusivamente un uomo e c'erano 5 famiglie di giostrai accampate in roulotte. Nello spazio esterno erano ammucchiati numerosi rifiuti speciali. Dai primi accertamenti dei militari è emerso che un 58enne del rione già noto alle forze, che era andato a vivere abusivamente in quell’area, si occupava di raccogliere con un carretto rifiuti di ogni genere in città e poi li accatasta lì. Quattro le persone denunciate dai carabinieri
Giardinetti rinsecchiti, scooter selvaggi e corsia del tram ridotta a una discarica a cielo aperto: la denuncia del consigliere regionale Borrelli
In città la situazione rimane sempre grave. E il primo cittadino sbotta dopo il diniego di scaricare preso una discarica catanese
Da oggi chiude ufficialmente la discarica di Bellolampo a Palermo per permettere i lavori di realizzazione della settima vasca, ma da domani i rifiuti saranno portati dall'altro lato dell'isola incidendo sui costi
I Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vibo Valentia, coadiuvati da militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Vibo e Spilinga, hanno operato il sequestro preventivo di una arteria stradale in località Castelluccio del comune di Stefanaconi
Con l'operazione Dirty Street i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vibo Valentia - coadiuvati da militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Vibo Valentia e Spilinga - hanno sequestrato una arteria stradale in località Castelluccio", comune di Stefanaconi, trasformata in discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi, come l'amianto.
Con l'operazione Dirty Street i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Vibo Valentia - coadiuvati da militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Vibo Valentia e Spilinga - hanno sequestrato una arteria stradale in località Castelluccio", comune di Stefanaconi, trasformata in discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi, come l'amianto.
La discarica di Colleferro dovrebbe chiudere alle fine del 2019. L'allarme dei comitati: "A sette mesi dalla presunta chiusura non sappiamo ancora dove andranno a finire i rifiuti trattati dai Tmb, se il Comune di Roma e la Regione Lazio non si svegliano si rischia il caos"
La paura dei residenti, ostaggio dei nuovi arrivati: “Ho un figlio di un anno e ho il terrore a uscire di casa. Nessuno ci aiuta”