Lo sciatore della Val d'Ultimo si impone sulla Saslong per il successo numero 22 della carriera. Una vittoria che per lo sci italiano mancava dal 2001 con Kristian Ghedina

Lo sciatore della Val d'Ultimo si impone sulla Saslong per il successo numero 22 della carriera. Una vittoria che per lo sci italiano mancava dal 2001 con Kristian Ghedina
La campionessa di sci si gode le vacanze in Valle d'Aosta imitando i campioni del Tour sui sentieri del Cervino. Un segnale positivo dopo l'infortunio alla mano e in vista della nuova stagione, nella quale non sarà semplice ripetersi
Alla sciatrice bergamasca basta il secondo posto dietro la padrona di casa Kajsa Vickhoff Lie per conquistare la Coppa del Mondo nella discesa. È il quarto sigillo in carriera
Sofia Goggia ha vinto per la terza volta il titolo di discesa libera. La 29enne bergamasca ha avuto la meglio sulla svizzera Corinne Suter
Martina Di Centa figlia e nipote d'arte, Matteo e Francesca Marsaglia finalmente insieme al terzo tentativo. E quanti parenti sul ghiaccio...
Dominik Paris fa il bis e vince un'altra discesa libera a Bormio davanti a Feuz e Kilde. Il 30enne di Merano vola anche in testa alla classifica di Coppa del mondo
Dominik Paris vince per il terzo anno consecutivo la discesa di Bormio mettendosi alle spalle lo svizzero Beat Feuz e l'austriaco Matthias Meyer
Trionfo di Dominik Paris nella discesa libera di Kitzbuhel. Partito con il pettorale numero 13, ha messo in fila lo svizzero Feuz e l'austriaco Striedinger. Per il 29enne di Merano è il 3° successo stagionale, il 12° in carriera. Quarto Innerhofer
Terzo successo in carriera per Dominik Paris sulla pista Stelvio di Bormio. Il discesista altoatesino ha stampato al traguardo uno straordinario 1.55.21. La giornata azzurra resa ancora più bella dal secondo posto di Christof Innerhofer