Fa discutere la decisione di un istituto scolastico veneto di vietare ai bambini di portare a casa ciò che non è stato consumato durante i pasti alla mensa scolastica.

Fa discutere la decisione di un istituto scolastico veneto di vietare ai bambini di portare a casa ciò che non è stato consumato durante i pasti alla mensa scolastica.
Rientrare dalle vacanze vuol dire anche fare i conti con la bilancia. La coach nutrizionale Miriana Arnone ci spiega un segreto per tornare in forma
Quanto influisce sul pubblico la pubblicità che induce a mangiare meglio? Ma soprattutto funziona? Gli studiosi di Cambridge sostengono di no
In alcuni istituti del Senese è la catena di supermercati a tenere i corsi di educazione alimentare. Portando i bimbi a far la spesa nei suoi negozi
La giunta ha approvato ieri il programma per l'anno scolastico 2010/2011. Esperti in classe insegneranno ai più piccoli a ripercorrere la filiera dei prodotti e a preparare il pane, agli adolescenti le conseguenze di una dieta scorretta e del consumo di alcool.