La Treccani ha diramato un comunicato stampa in cui dà conto dell’arrivo del neologismo "amichettismo"
Il termine lanciato nel 1975 da Ugo Tognazzi oggi si usa anche in politica. E l'enciclopedia se ne accorge

Si tratta di un atteggiamento smarrito nei comportamenti, nelle posture pubbliche, nel linguaggio, sostituito dalla mala educazione, dalla volgarità, dall’insulto, dall’oltraggio, dalla violenza verbale oltre che fisica

La Pausini a piazzale Loreto, Giorgia Soleri e la poesia sulla pelle, la corona sulla testa di Carlo, anche quest'anno c'è stato l'11 settembre, un pensiero alle Marche, Treccani o Treccagne? Tutte contro Totti, frasi contro la Blasi

"La definizione di donna della Treccani è sessista". Lo denuncia in una lettera aperta l'attivista Maria Beatrice Giovanardi insieme ad altre cento donne, fra cui Laura Boldrini e Michela Murgia

Su Twitter c'era chi chiedeva alla Treccani di rimuovere dal suo vocabolario l'espressione "lavorare come un negro". La replica della iù famosa enciclopedia italiana è uno schiaffo al politicamente corretto e alla cancel culture

Nell'edizione online della prestigiosa Enciclopedia voluta da Giovanni Gentile spunta il neologismo offensivo contro chi vota destra e nazionalismo

La prestigiosa Treccani riconosce il termine “Leosiner” come neologismo italiano: la conduttrice di "Storie Maledette" ringrazia commossa

Anche Francesco Totti entra nell'enciclopedia Treccani con il neologismo ''Tottilatria'', simpatica iperbole per descrivere l'adorazione dei suoi tifosi

Grande riconoscimento per Maurizio Sarri, allenatore del Chelsea, il sarrismo è diventato un neologismo riconosciuto dall'istituto enciclopedico della Treccani
