La legge passa con 253 voti, l'articolo per la libertà dei medici con 380. Incognite al Senato

La legge passa con 253 voti, l'articolo per la libertà dei medici con 380. Incognite al Senato
Sì della Camera: "Sufficiente l'ok del medico di famiglia". Ma al Senato sarà duello
Ci sono situazioni in cui la vita non è più vita? Chi lo può stabilire? Il parlamentare, l'uomo della strada? Se fossero loro, che competenza avrebbero?
Il referendum andava oltre: obbligava il medico a uccidere il malato, somministrandogli un veleno attraverso un consenso manifestato più o meno esplicitamente
La senatrice: "Amputati della possibilità di esprimersi. Questo Parlamento non agirà"
Il testo sull'eutanasia è sopravvissuto all'emendamento soppressivo con 262 voti contrari e 126 favorevoli
Il professor Giovanni Guzzetta, giurista che ha sostenuto, insieme al professor Mario Bertolissi, la difesa tecnica dei quesiti sulla Giustizia dinanzi alla Corte Costituzionale, commenta l'esito di questa prima fase della battaglia
I vescovi italiani, il dicastero per i Laici e la Famiglia, monsignor Vincenzo Paglia. E infine, il Papa
Bocciati entrambi i referendum su eutanasia e cannabis presentati dai Radicali. Passano tutti i quesiti della Lega, eccetto la responsabilità civile dei pm
Non toccherà a te, a ognuno di noi, il peso della scelta. Non adesso, perlomeno. Il referendum sull'eutanasia non ci sarà