

Il rogo ha coinvolto anche un mercato. Le vittime sono soprattutto operai che stavano dormendo all’interno della struttura

Scoperto un laboratorio-lager nel Cavanese dalla guardia di finanza: operai segregati e senza bagni pagati 30 centesimi ad ora

Tanta paura tra i residenti; per precauzione sono state evacuate tutte le aziende vicine alla fabbrica in fiamme. Predisposta la chiusura delle scuole

La Harland & Wolff è a un passo dal baratro. La storica industria navale di Belfast ha cessato le attività dopo 158 anni: nel 1912 da qui uscì il Titanic.

Viaggio nel complesso metallurgico dismesso della ex Corradini. Gli antichi opifici si stanno sgretolando sotto il peso dell'abbandono

Nell'ex complesso industriale dismesso assoggettato a vincolo culturale gli antichi opici stanno crollando. In assenza di azioni dirette a salvaguardarlo il sito, di proprietà del Comune di Napoli dal 1999, sta sprofondando sotto il peso dell'abbandono

Il Comune di Napoli lo vuole dismettere e l’autorità portuale lo vuole demolire. Questa è la fine che si vuole riservare al complesso della ex Corradini, un sito industriale dismesso di interesse storico-architettonico. Assoggettato a vincolo culturale nel 1990 dal Ministero per i beni culturali, il bene - testimonianza di archeologia industriale – doveva essere tutelato. Un compito che spetta dal 1999 al Comune di Napoli, da quando ne è diventato il proprietario. Ma gli antichi opifici, lasciati all’abbandono, stanno progressivamente crollando

A Napoli nella fabbrica della ex Corradini sciacalli rubano le impalcature alla luce del sole e senzatetto da anni trovano riparo nell'abbandono

Nella fabbrica dismessa della ex Corradini degli sciacalli rubano le impalcature alla luce del sole, contribuendo alla devastazione di un sito con vincolo culturale, di proprietà del Comune di Napoli dal 1999. Nei capannoni fatiscenti dei senzatetto dimorano da anni
