Il rettore dell'Università per stranieri di Siena non si pente del post pubblicato il 25 aprile con la frase "tornate nelle fogne" rivolta contro il giornale Il Secolo d'Italia

Il rettore dell'Università per stranieri di Siena non si pente del post pubblicato il 25 aprile con la frase "tornate nelle fogne" rivolta contro il giornale Il Secolo d'Italia
Tra il 1994 e il 2024, in Italia sono stati pubblicati 4769 libri con la parola "fascismo" nel titolo, 2318 con "Mussolini", 3530 con "fascista"
In un'intervista al "Manifesto" per il 25 aprile di 5 anni fa, lo scrittore metteva in guardia da questo "paragone improprio, storicamente infondato, fuorviante e controproducente"
Il deputato dem accusato di furto al duty free di Fiumicino. La farsa dei finti martiri che sfilano sul palco del 25 aprile. Il Pd litiga sul simbolo delle europee. Ecco i peggiori della settimana
Odiatori sui social e violenti in piazza, minacce di morte e coltellate. E sul palco i finti martiti. Ecco il peggio dell'Italia
Prima contro Berlusconi, oggi contro Meloni. La sinistra ha sempre agitato la retorica della democrazia in pericolo in prossimità delle elezioni, trasformando l'antifascismo in un argomento di propaganda
Il premier sui social: "Continueremo a lavorare per difendere la democrazia". Ma sotto il suo post si scatena la violenza verbale della sinistra
Viaggio nella storia di una Guerra: iI Campo 10 è occupato dai morti della Rsi, il 64 è quello dei partigiani
A DiMartedì scatta l'interrogatorio sull'antifascismo. Magliaro, ex portavoce di Almirante, sbotta: "Sono affari miei, perché devo rispondere a una domanda di questo genere?"
Il Fascismo è un riferimento storico a un periodo del passato, mentre l'antifascismo è divenuto un riferimento politico a un periodo del presente