Appello del presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini: "Mette a rischio interi settori produttivi. Va utilizzato il meccanismo usato per altri crediti d’imposta”

Appello del presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini: "Mette a rischio interi settori produttivi. Va utilizzato il meccanismo usato per altri crediti d’imposta”
L’associazione delle imprese dell’arredamento di FederlegnoArredo promuove una nuova idea di ospitalità per rilanciare il turismo attraverso il connubio tra ospitalità e arredamento di qualità. Rinnovare il Tax Credit per la ristrutturazione e riqualificazione degli hotel
Tappa a a Catania del tour attraverso l'Italia: incontri con gli imprenditori del settore per fare squadra a livello nazionale ai tavoli politici e istituzionali
Il provvedimento per sostenere l'internazionalizzazione delle Pmi nel decreto crescita, accolta la proposta di FederlegnoArredo. Orsini: "Fondamentale per sostenere la presenza delle aziende del nostro comparto in Russia e in Cina con i Saloni del Mobile di Mosca e Shanghai”
La giunta ha stanziato 320mila euro a sostegno delle iniziative museali e degli archivi delle Pmi. Il presidente di FederlegnoArredo: "Conoscere la storia e l’evoluzione delle imprese aumenta la consapevolezza del valore del prodotto e la diffusione della cultura del bello e ben fatto tipico dell'Italia"
È il risultato del progetto europeo MimWood per il monitoraggio tecnologico per il settore, promosso da FederlegnoArredo. Conferenza con 15 delegati, provenienti da università, centri di ricerca e associazioni di imprese da Spagna, Portogallo, Belgio e Irlanda
Al Salone del Mobile 2019 presentato il primo esemplare di strumento musicale realizzato dalla Scuola internazionale di Liuteria di Cremona su iniziativa di federlegnoArredo e Comune
Taglio del nastro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: "Qui il meglio del made in Italy, decisi a sostenerlo". Il vice premier Matteo Salvini: "Sostenere il settore anche con il bonus all'edilizia privata". Orsini: "Serve una spinta maggiore partendo dallo sblocca cantieri". Il presidente di Confindustria: "Il governo sia all'altezza di un Paese manifatturiero come il nostro"
Martedì 9 aprile apre in Fiera Milano la più importante manifestazione globale con più di 2.400 espositori. Il premier Conte all'inaugurazione con Tajani e Boccia. Claudio Luti: "Il Salone perno di un sistema virtuoso che ha radici a Milano". Emanuele Orsini: "Serve stabilità politica per far andare avanti le aziende e dare fiducia agli italiani"
Orsini: "Guardiamo con molto interesse a quanto si sta decidendo in Parlamento in questi giorni, auspico che si prosegua su questa strada con maggiori risorse”