FederlegnoArredo

Presentato il terzo "Rapporto Case ed Edifici in Legno" di FederlegnoArredo: nel 2017 realizzato il 7% delle nuove abitazioni. Orsini: "Nonostante la crisi dell’edilizia il settore tiene e vale 1,3 miliardi”. Italia quarto produttore in Europa. Vidoni: "Abbiamo le potenzialità per divenire un riferimento qualitativo a livello comunitario, coniugando eccellenza progettuale e realizzativa"

Alberto Taliani
Edilizia in legno, crescita spinta da qualità e sicurezza. La sfida delle riqualificazioni

Dal 9 al 14 aprile 2.350 espositori italiani ed esteri in Fiera Milano: nuovo format espositivo e molte novità. Creatività, arte di progettare e saper fare, legame con Milano e sguardo al futuro al centro della menifestazione. Due installazioni dedicate al Genio rinascimentale. Concerto d'inaugurazione alla Scala

Alberto Taliani
Design, il Salone del Mobile celebra l'ingegno italiano e Leonardo

Presenze e partecipazioni in aumento per il salone internazionale dell'edilizia e dell'architettura, il 10% degli operatori stranieri. Orsini: "Dimostrato tutto il valore di una filiera chiave per lo sviluppo del Paese". Buccilli: "Consolidati i rapporti con il mercato e il dialogo con le istituzioni"

Alberto Taliani
Made expo, 90mila visitatori per l'hub delle costruzioni

Aperta nel polo espositivo di Fiera Milano la più importante manifestazione italiana dell’edilizia e dell’architettura con quasi mille espositori. Appello alla politica: i 25 miliardi fermi in attesa della sblocca cantieri indispensabili per il rilancio del settore e dell'economia perché farebbero crescere dell'1% il Pil

Alberto Taliani
Edilizia del futuro a Made expo Orsini: "Sbloccare i cantieri"

Il sistema circolare e sostenibile dà nuova vita ai prodotti usati e spinge aziende e investimenti: creati 6mila posti di lavoro. I risultati del rapporto del Politecnico di Milano presentati in un convegno promosso da Rilegno e FederlegnoArredo. Emanuele Orsini: "La filiera italiana è la migliore al mondo, il governo ne favorisca lo sviluppo con interventi fiscali"

Alberto Taliani
Riciclo e riuso del legno, "nuova" economia che vale 1,4 miliardi

Il nuovo quartier generale sorgerà su un'area di circa 6mila metri quadrati di fronte ai padiglioni 3 e 4 del Portello, acquisita da Fondazione Fiera Milano. Emanuele Orsini: "Sarà una nuova casa per gli associati, una struttura moderna, iconica e sostenibile progettata da un architetto italiano". Luti: "Scelta strategica che consolida il legame del Salone del Mobile con Milano"

SCir
Federlegno, nuova sede al Portello: accordo con Fondazione Fiera

Assocalzaturifici, FederlegnoArredo e Confindustria Ceramica: serva una norma Ue per l'etichettatura di origine obbligatoria dei prodotti. Annarita Pilotti: “Da oltre dieci anni ci battiamo in tutte le sedi istituzionali per tutelare l’eccellenza della manifattura e il diritto dei consumatori europei alla conoscenza di ciò che acquistano"

Alberto Taliani
Imprese manifatturiere, missione a Bruxelles per sostenere il "Made in"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica