Besseghini: "Le famiglie in difficoltà sono 7,5 milioni". A fine anno gli aiuti in bolletta destinati a diminuire

Besseghini: "Le famiglie in difficoltà sono 7,5 milioni". A fine anno gli aiuti in bolletta destinati a diminuire
L’aumento è dovuto principalmente ad una crescita degli oneri generali per la parte legata all’Ug2. Azzerati gli sconti del Decreto Bollette
Tabarelli stima un calo dell'11% delle tariffe gas e del 10% per la luce
Previsto un taglio in bolletta dell’11% per il mercato tutelato. La riduzione comporta un risparmio annuo di 140 euro a famiglia
Il prezzo del gas all'ingrosso diminuisce del 3%, ma le bollette per i consumatori salgono del 22,4% (sul mercato tutelato)
Nel mese corrente le bollette sono aumentate del 28%. La spesa annua media, per famiglia, ammonta a 300 euro in più
Il fronte dei contrari sembra ben nutrito: allo stato attuale delle cose pare impossibile arrivare a una mediazine che possa accontantare tutti
Secondo dati diffusi da Arera l'elettricità subirà un rincaro del 10% nel terzo trimestre dell'anno e del 25 tra ottobre e dicembre. Brutte notizie anche per quanto riguarda il gas naturale
Il governo alla prova della pianificazione finanziaria. Priorità al costo delle energie, per fare fronte ai quali, sono stanziati tre miliardi di euro per il 2023. A partire dal 2024 tagli Irpef e accento sulle pensioni
Sul bilancio familiare oltre all’energia elettrica pesa anche la bolletta del gas che necessita di una lettura corretta e consapevole per capire cosa paghiamo e come risparmiare sui consumi