Google

In realtà la data di nascita del motore di ricerca non è molto chiara e nel corso degli anni è stata celebrata in giorni diversi

Adriano Palazzolo
Buon compleanno, Google! Il motore di ricerca compie gli anni

La casa dell'iPhone sfida Google nel settore mappe e, come il famoso servizio del motore di ricerca, ha iniziato a "scansionare" anche le città europee per creare il proprio servizio "Street View". E in questi giorni la "Apple Car" è stata avvistata per le vie di Roma come mostrano queste foto di Matteo Campofiorito

Redazione
Avvistata la Apple car a Roma

Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming. Il motore di ricerca riceve tutti i giorni segnalazioni di link che rimandano a materiali e contenuti che violano il copyright. Tra questi ci sono film in streaming, album in download, flie torrent o altri file da scaricare. Le segnalazioni arrivano dai colossi della discografia, dalle case di produzione cinematografica o anche da organizzazioni che si occupano in modo specifico di tutelare le opere e soprattutto il copyright dei propri clienti. I link, dopo essere stati segnalati vengono immediatamente rimossi da Google. Con un semplice click di fatto vengono oscurati dal motore di ricerca e di fatto è impossibile ritrovarli. Dal 2011 Google ha creato un portale dedicato a questo tipo di problemi e di segnalazioni. Un "rapporto sulla trasparenza" che di fatto scheda in modo scientifico tutti i risultati di ricerca che vanno eliminati. Questi dati sono visibili: potete sapere quante richieste di rimozione sono state effettuate, chi ne ha fatto domanda e, soprattutto, quali sono i siti che sono stati più segnalati. Ecco qui un elenco dei 100 domini accusati con più frequenza di violazione del copyright.

Mario Valenza
I 100 siti che Google vuole oscurare

Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming

Mario Valenza
I cento siti che Google vuole oscurare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica