La pena contro l’ex presidente della Liberia Charles Taylor sarà resa nota dal Tribunale speciale per la Sierra Leone il prossimo 30 maggio: "Fornì aiuti materiali ai ribelli"
L'ex generale serbo bosniaco accusato dei massacri nella guerra della ex Jugoslavia fa il suo ingresso, a sorpresa, con il cappello da soldato in testa. Sceglie di non dichiararsi né colpevole né non colpevole e il giudice lo fa allontanare. Guarda il video
L’odio nei confronti di Berlusconi trasuda sulla stampa di sinistra che rivendica anche la propria egemonia culturale
Il colonnello libico Muammar Gheddafi è riapparso a sorpresa sulla televisione di stato, mentre era in visita in una scuola elementare di Tripoli. Il leader libico era attorniato da un gran numero di studenti che scandivano slogan contro l’Occidente
Si muove l'Onu. Con dieci voti a favore, cinque astenuti (Russia, Cina, Brasile, India e Germania) e nessun voto contrario il Consiglio di Sicurezza ha approvato la risoluzione che autorizza l’imposizione di una no fly zone sulla Libia "con tutti i mezzi a disposizione", incluso il ricorso all’uso della forza. Il ministro degli Esteri francese Alain Juppe: "Ogni ora è preziosa per salvare i civili in Libia". Intanto continua l'avanzata dei lealisti al raìs: pronti a sferrare l'ultimo attacco a Bengasi
Continua la sanguinosa guerra civile in Libia: scontri sanguinosi fra ribelli e forze governative a Zawiyah. Il raìs dà l'ordine ai carri armati di accerchiare e invadere il centro della città che fino a questa mattina era nelle mani dei ribelli. E' un bagno di sangue: i testimoni parlano di decine di morti. Il governo libico contro l'Onu: "Le sanzioni sono ingiuste". Il Tesoro italiano sta valutando se congelare i beni del raìs
Aerei bombardano la folla a Tripoli: almeno 250 morti. Caccia libici atterrano a Malta e i piloti chiedono l’asilo politico. Ora si temono arrivi in Italia, massimo livello d’allarme per Marina e Aeronautica
È l’unico che può cambiare la Costituzione e così mantiene il potere La piazza però non si accontenta: ieri la protesta più imponente