Carlo Urbinati e Massimiliano Guzzini eletti nell'executive board dell'associazione europea dell'illuminotecnica che rappresenta oltre 1.000 aziende con un fatturato annuo di 20 miliardi di eruro

Carlo Urbinati e Massimiliano Guzzini eletti nell'executive board dell'associazione europea dell'illuminotecnica che rappresenta oltre 1.000 aziende con un fatturato annuo di 20 miliardi di eruro
Appello delle associazioni dell'industria illuminotecnica perché si investa nelle ristrutturazioni sostenendo la riqualificazione degli impianti pubblici e privati, un tassello irrinunciabile della transizione ecologica nell’ambito del piano per la ripresa dell’Europa
L'imprenditore Ernesto Gismondi è morto all'età di 89 anni. È stato il fondatore di "Artemide" e tra i protagonisti del made in Italy nel mondo
Il patron di Foscarini Spa alla guida dell'associazione di FederlegnoArredo, subentra a Stefano Bordone che chiude il secondo mandato
Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo), Antonio Magi, mette in guardia: "La Capitale è troppo buia, rischi per la salute di pedoni e automobilisti"
Bilancio del 2018 e iniziative in cantiere illustrate dal presidente Stefano Bordone all'assemblea dell'associazione di FederlegnoArredo. Nel 2018 fatturato alla produzione 2,2 miliardi di euro, esportato il 77% della produzione made in italy. Edizione record per Euroluce 2019
A Euroluce 2019 le nuove tendenze dell'illuminazione decorativa e architettonica. Forme, materiali, tecnogia sempre decisive per valorizzare ambienti e arredi.
Festa per l'anniverario dell' Associazione italiana di illuminazione nata nel 1959: dal boom economico alla contemporaneità pubblica e privata
Il Salone internazionale dell’Illuminazione 2019 appuntamento di riferimento mondiale con 421 esposistori, il 48% dei quali sono esteri. Prodotti innovativi per soluzioni integrate, intelligenti e sostenibili. Per la prima volta soluzioni bio che seguono il ciclo solare, modificando colore, calore e intensità
Al congresso nazionale di Aidi approfonditi i temi dell' innovazione tecnologica e di progetto, dell’illuminazione artistica e museale, dei luoghi pubblici e dei modelli di Smart City. Premiati i giovani videomaker del concorso internazionale “Riprenditi la città, Riprendi la luce”