Una ricerca e una startup per cambiare le abitudini alimentari degli animali di allevamento e forse debellare la fame del mondo: ci si nutrirà di insetti, mosche soldato nere nello specifico

Una ricerca e una startup per cambiare le abitudini alimentari degli animali di allevamento e forse debellare la fame del mondo: ci si nutrirà di insetti, mosche soldato nere nello specifico
Vermi e involucri d'insetti all'interno di panini destinati alla mensa scolastica di un asilo. La polemica che sta prendendo piede in Puglia
Larve nel farro e vermi nelle farfalle. L'allarme delle insegnanti ha fatto scattare la denuncia del sindaco: ora interverrà la Asl
I dirigenti di un'azienda cinese hanno costretto i dipendenti a mangiare scarafaggi e bere urina: la punizione, apparsa online, è stata interrotta dalla polizia
Gli scienziati lanciano gli allarmi su un progetto di insetti della Darpa: "Perché mai utilizzare come vettori degli insetti e non semplici spray? Usare insetti come vettori per diffondere malattie è una classica arma biologica!"
Dal primo gennaio si possono servire a tavola tutti gli insetti, ma questo non significa che si trovino già in commercio
Dal 2018 si potrà mangiare la nuova specialità gastronomica creata dal foodblogger trevigiano MasterBug
Vi siete mai chiesti perché si vedono sempre meno moscerini sui parabrezza? La spiegazione degli scienziati: "In 30 anni sono scomparsi tre quarti degli insetti alati, dalle farfalle alle api"
Si allevano, si mangiano e vengono utilizzati per fabbricare cosmetici Cavallette, grilli, ragni e formiche sono diventati vere risorse
Secondo un sondaggio della Coldiretti, il 54% degli italiani è contrario all'introduzione degli insetti a tavola