La risoluzione introduce l'obbligo per gli Stati membri di dare lavoro e alloggi a tutti i rom, favorire l’accesso nella pubblica amministrazione e garantire l’istruzione dei bambini con insegnanti di lingua rom. La Lega: "Invaso il terreno nazionale, è ora che siano riconosciuti anche i nostri diritti"
Un freno al proliferare di kebab, phone center e centri massaggi. Evitare che questi esercizi commerciali si concentrino in un’unica zona delle città della Lombardia, dando vita a quartieri "ghetto". Il leghista Andrea Gibelli ha messo a punto il progetto di legge regionale "Harlem"
"Berlusconi ha concesso al Senatùr di essere il dominus della maggioranza perché ha bisogno dell'apporto vitale della Lega". E chiede le dimissioni del Cav
Quale data rappresenta meglio la regione? Esponenti della politica e della cultura preferiscono le Cinque giornate alla battaglia di Legnano. E voi? Sondaggio
Cedolare sugli affitti, Imu, tassa sul turismo, rifiuti ed evasione: sono solo alcuni dei punti principali previsti dal decreto legislativo sul fisco comunale approvato dalla Camera
Lettera congiunta di Cicchitto, Reguzzoni e Sardelli all'ufficio di presidenza di Montecitorio. "Sollevare il conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato in difesa della Camera" davanti alla Consulta. In sostanza è la richiesta che i deputati votino sull'assegnazione al tribunale dei ministri, con precedente autorizzazione a procedere, il processo contro Berlusconi: "Capi d'imputazione illogici e infondati". La palla passa a Fini e all'ufficio di presidenza che, per prassi, sceglie se far votare l'aula. Come andrà?
Nonostante la "manfrina" del Carroccio è tutto pronto per la ricandidatura e già si lavora al programma. I lumbard si siedono al tavolo col Pdl e trattano sul vicesindaco. Per l’ufficializzazione arriverà anche Bossi. Terzo Polo: pronto Palmeri. Radicali: noi con Pisapia
Gli occhi del Carroccio sono puntati sui ruoli di comando di Poste, Enel e Finmeccanica. I candidati sono il banchiere Massimo Ponzellini, l'ex sindaco di Busto Arsizio, Gianfranco Tosi, e l'ad di Agusta, Giuseppe Orsi. Il dossier dello stratega economico Giorgetti con la consulenza di Garavaglia
Il ministro dell’Istruzione: "I parlamentari siano presenti nella loro regione. La Lega? L’alleanza è forte"
Il Carroccio denuncia il proliferare delle finte separazioni, organizzate ad hoc per ottenere benefici fiscali o per mettersi al riparo dalle conseguenze di un fallimento. Un fenomeno in costante crescita visto che in Italia circa il 7% dei divorzi ricadrebbe in questa fattispecie.
