Un saggio per scoprire la storia di tutte le icone dei partiti. E il loro presente
Il programma prevedeva una diretta insieme a Radio Padania e all'europarlamentare leghista Salvini con microfoni aperti agli ascoltatori. Temi: il federalismo, l'Unità d'Italia e la tenuta della maggioranza. Ma il Carroccio ci ripensa: "Momento delicato". L'ira della conduttrice
Il presidente del Consiglio: "Il Pdl prevale nei sondaggi e la Lega è un alleato affidabile: siamo più coesi di prima". Poi una bordata alla sinistra: "Sono un'armata Brancaleone". Il premier archivia anche il dibattito sui festeggiamenti dell'Unità d'Italia: "Credo valga la pena di festeggiare". Poi: "Sono sempre in ottima forma, il governo lavora". Sulle sommosse nel Maghreb: "Siamo preoccupati per tutto quello che sta accadendo del nord dell'Africa. Ben Alì? Non credo che sia morto"
In un momento di crisi economica internazionale come questo, per il ministro l'ipotesi di un decreto legge per istituire la festività è una pura follia
Il consigliere regionale del Carroccio, Orsatti lancia l'allarme: «Fa parte della storia e dell'identità del quartiere, salviamola». E il vicesindaco De Corato annuncia: «Già presi accordi con le Ferrovie Nord, diventerà un centro per scopi sociali».

Il premier glissa sulle domande che riguardano il Rubygate e l'assalto giudiziario dei pm di Milano: "Non sono preoccupato". E rilancia l'azione di governo: "Finiremo la legislatura"
Il segretario del Pd corteggia il partito del Senatùr sondando il terreno per un improbabile "accordo federalista" a patto che si stacchi la spina al governo. Ma la proposta viene bocciata dal quotidiano La Padania: "Una trovata puerile, Bossi non cadrà nel trappolone. Si voti questo testo"
Berlusconi non demorde e rilancia: vogliono sovvertire il voto, ma non riusciranno a fermarmi. In cantiere una manifestazione a Milano o Roma. Nel frattempo emergono tutte le forzature del processo Ruby: dalla competenza territoriale a quella del tribunale dei ministri
Bersani intervistato dalla Padania: "Impegno me e il mio partito a portare avanti il processo federalista dialogando con la Lega. Quali che siano gli sviluppi politici. Guardiamo oltre Berlusconi ma salviamo la prospettiva auotonomista". Replica di Bondi: "E' solo una proposta strumentale"
Congelate le liste dei precari dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale l'inserimento in coda. Decisione "razzista" secondo l'opposizione ma la Cisl ricorda che a volere quel meccanismo fu l'ex ministro dell'Istruzione del governo Prodi.
