I gestori contro il governo: "Alla lobby dei petrolieri viene concesso di regolare i conti con un'intera categoria di lavoratori". Speculazione: al Sud lo sciopero dei tir fa lievitare i prezzi del 10%
Si muore di tasse. Il governo pensa alla ripresa e alle liberalizzazioni. Ma non si rende conto che il nostro non è un paese a misura di impresa

Si apre con i blocchi degli autotrasportatori una lunga settimana di scioperi contro le liberalizzazioni decise da Monti. Il movimento dei forconi fa scuola e contagia tutto il Paese. Disagi sulle principali arterie autostradali del Paese. MAPPA INTERATTIVA Code, blocchi e scioperi: guarda dove sono i focolai di protesta. Caselli chiusi sulla A1 nel tratto Roma-Napoli, presidi sulla A30 Caserta-Salerno, blocchi generalizzati in Puglia (dalla tangenziale di Bari alle statali di Brindisi e Taranto), grossi problemi anche al casello di Bergamo dell’autostrada A4, mezzi pesanti bloccati in Calabria. Controlla i disagi minuto per minuto. Il ministero dei Trasporti: "Blocco ingiustificato, da parte nostra attuati gli impegni presi". Anche i tassisti in guerra: blocco totale dalle 8 alle 22 e presidio al Circo Massimo
Il Pdl perplesso dopo la richiesta di Bossi di staccare la spina al governo del Professore. Ma a Monti fa sapere: cambieremo il decreto
Ospite a In 1/2 ora il premier difende il decreto liberalizzazioni: "Nessuna iniziativa dilatatoria". Ma quante misure rimaste nel cassetto: poste, treni, negozi e articolo 18. Adesso il Professore torna a parlare di riforma del mercato del lavoro: "C’è un legame stretto tra l’operazione decisa venerdì e quello che avvieremo domattina a Palazzo Chigi". E spiega: "L’Italia sta o non sta nel mercato internazionale per la sua capacità di collocare i suoi prodotti. Nel determinare il costo dei prodotti entrano tante cose, il lavoro in modo importante". E rilancia la lotta all'evasione: "Non deve esserci un clima da caccia alle streghe basato sui sospetti, ma un serio contrasto"
La crescita ipotizzata da Monti possibile solo in trent’anni. E con un piano diverso da queste finte liberalizzazioni

Tassisti, avvocati, notai, benzinai e farmacisti criticano il decreto del governo Monti e minacciano scioperi e serrate. La Camusso contro la liberalizzazione sugli orari dei negozi: "Porterà dei guai"
Monti è fiducioso e si dice convinto che il decreto sulle liberalizzazioni consentirà di traghettare l'economia nazionale fuori dalla spirale recessiva. I tassisti non ce la fanno più: decreto spacca Italia Le misure anti crisi: impresa giovane con un euro. Professioni: via le tariffe minime.Tutte le principali novità.VIDEO: Ma quale lobby, tanto lavoro e pochi soldi: una giornata da tassista / C. Gigante
Il segretario del Pdl: "Siamo a favore delle liberalizzazioni, con l’obiettivo che queste facciano un buon servizio al cittadino e riducendo i costi e offrendo servizi migliori. Se queste saranno in grado di centrare questo obiettivo, non solo ne saremo ben lieti, ma le sosterremo in parlamento"
