A Milano si presenta qualsiasi cosa. Ma (a volte) passano inosservati proprio saggi e romanzi che valgono il biglietto

A Milano si presenta qualsiasi cosa. Ma (a volte) passano inosservati proprio saggi e romanzi che valgono il biglietto
L'imprenditore piemontese, nel libro "Sulla ricchezza", spiega la sua personale visione sui problemi del nostro Paese
Sabato 22 aprile alle ore 19 la presentazione alla Fondazione, che il prossimo autunno ospiterà le lezioni
Nei padiglioni allestite due cucine per showcooking. A Rho e in città si parla di cibo e si testano ricette
Il 20 e il 22 aprile alle 19 due appuntamenti da non perdere: “Come to Milano” e “OverBook”, in occasione della Fiera dell’Editoria Italiana di Milano
Partita l'iniziativa di Sea che anticipa il salone "Tempo di Libri" dal 19 al 23 aprile a Fiera Milano e in città con il fuorisalone dedicato alla cultura e alla passione per la lettura. Negli scali nove librerie dove lasciare e prendere i libri quando si è in partenza o in arrivo
Esce in libreria La compagnia del Bullone, la storia di un progetto, ma soprattutto una storia di amore per la vita
Chiuso il Salone del Mobile, in Fiera Milano dal 19 al 24 il salone dell'editoria. Stessa formula: eventi, feste e musica anche in città. A Linate e Malpensa che sperimenterà il bookcrossing, i passeggeri potranno prendere un libro e lasciarne un altro
Dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano la prima edizione del nuovo salone dell'editoria: 2000 ospiti, 720 appuntamenti, 17 sale per inncontri. E in città ci saranno eventi diffusi, cene letterarie e feste collettive
Abbiamo incontrato virtualmente l’autore grossetano Alberto Prunetti per parlare, sempre telematicamente, del suo romanzo Amianto. Una Storia Operaia (Edizioni Alegre, 2014) per poi allargarci a considerazioni sul panorama letterario ed editoriale italiano. Ecco cosa ne è venuto fuori.