«Prove tecniche di un mondo migliore» è la graphic novel di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro, che racconta le avventure del sociologo torinese ammazzato in Sicilia il 26 settembre del 1988

«Prove tecniche di un mondo migliore» è la graphic novel di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro, che racconta le avventure del sociologo torinese ammazzato in Sicilia il 26 settembre del 1988
«Socialismo, perché no?», pubblicato da Ponte alle Grazie, è un divertente pamphlet di Jerry Cohen. Caposcuola dei cosiddetti «marxisti senza stronzate», il filosofo propone il sistema di fratellanza che spontaneamente s'impone in campeggio: così diventa efficiente la generosità
Il cantautore e regista siciliano ha voluto dedicare un'opera allo scrittore di Comiso, scomparso 14 anni, fa, in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. "Auguri don Gesualdo" sarà presentato in anteprima il 18 settembre a Pordenone
La scrittrice tedesca, premio Nobel per la letteratura nel 2009, scioccata da rivelazioni sul suo amico Pastior, alla cui vicenda è ispirato uno dei suoi romanzi più celebri
L'autore di «Riportando tutto a casa»: «È la storia di un ragazzino violento salvato da un gatto, che addomestica il teppistello».
Il debuttante Victor Lodato conquista il prestigioso premio con il romanzo di formazione che, come il celebre testo di Salinger, mette al centro dell'azione un'adolescente che si interroga sul mondo degli adulti
Scoperto in una residenza aristocratica scozzese un poema inedito dell'autore di «Ivanohe». Il testo verrà letto in pubblico in occasione di un festival tutto dedicato alle sue poesie.
L'ultima edizione della rassegna letteraria di Mantova ha stabilito nuovi record: 38mila presenze e 62mila biglietti.
Campionessa sportiva e giornalista di successo. Per lei tre nuovi libri