A Roma con le bandiere del Pd e della Cgil. Bersaglio: Berlusconi. Iacopino, Ordine dei giornalisti: ho sbagliato piazza... Cicchitto: manifestano per una stampa e un tv da loro controllate. Minzolini critica la manifestazione e la sinistra lo attacca, in nome della libertà di stampa...
Querelato da Woodcock il presidente della Camera rinuncia allo scudo previsto dal lodo Alfano. Il pm: "Da magistrato e da uomo dello Stato ritengo doveroso rimettere una querela nei confronti di chi ha mostrato leale collaborazione tra le istituzioni e fiducia nella magistratura"
La memoria dell'Avvocatura dello Stato: "Già la minaccia di un procedimento penale potrebbe costringere alle dimissioni prima che intervenga una sentenza. La bocciatura della legge metterebbe a rischio le più alte cariche dello Stato"
La querelle tra il capo dello Stato e il leader Idv non si placa, ma si fa sempre più aspra. In una lettera Di Pietro pone otto domande dirette a Napolitano chiedendo di rendere conto sul suo operato e accusandolo di aver "promulgato leggi incostituzionali". E conclude: "Ora spieghi"
Il vicepresidente del Csm critica la sesta commissione, che ieri ha diffuso il parere che stroncava la riforma del Guardasigilli sul processo penale: "Il voto definitivo del plenum sul parere, l'unico che ha valore, slitta per distinguere i due momenti. Forzature che vanno eliminate"
Il parere della sesta commissione di Palazzo dei Marescialli stronca il ddl del Guardasigilli, quello che contiene anche il decreto intercettazioni: "Viola quattro principi costituzionali. Effetti devastanti sull'azione penale, troppo legata al governo". Alfano replica: "Il parlamento è sovrano"
Dopo l'attacco di Di Pietro alla Camera, il capo dello Stato ritiene infondata la richiesta di un suo intervento dopo la cena di alcuni politici, tra cui il premier, a casa del giudice Mazzella. Ma il leader dell'Idv insiste. La replica del giudice Napolitano: "Tentata intimidazione"
Dopo l'indiscrezione pubblicata dall'Espresso il governo risponde a Montecitorio. Il ministro Vito: "Il governo non ha organizzato alcuna riunione presso l'abitazione del giudice Mazzella. E mai si è parlato del Lodo Alfano". Battibecco in aula tra Bondi e Di Pietro
Il governo pone alla Camera la
questione di fiducia sul ddl in materia di intercettazioni. La Camera boccia la mozione con cui
il leader Pd chiedeva al governo di
abrogare il lodo Alfano.
La norma protegge dai
processi le quattro più alte cariche dello Stato
In una nota il Quirinale risponde ad alcune domande al Capo dello Stato poste da Beppe Grillo sul suo blog. Dopo aver ribadito che il presidente della Repubblica non può essere spinto in una disputa politica il responsabile per la Stampa del Colle ricorda che il giudizio di legittimità di una legge spetta alla Corte costituzionale