Le due compagnie hanno deciso di bloccare i voli da e per la capitale ebraica rispettivamente fino all'8 e al 6 agosto. Lufthansa ha anche prolungato fino al 12 la sospensione dei collegamenti con Beirut

Le due compagnie hanno deciso di bloccare i voli da e per la capitale ebraica rispettivamente fino all'8 e al 6 agosto. Lufthansa ha anche prolungato fino al 12 la sospensione dei collegamenti con Beirut
Sono tre le obiezioni della Commissione europea, che blocca l'unione tra Ita e Lufthansa: dura replica del ministro Giorgetti, quali sono tutte le tratte aeree a rischio
Operazione ferma da mesi a Bruxelles. Nel mirino dell'Antitrust decine di rotte, si profila una trattativa serrata per l'ok
La comunicazione è arrivata dalla compagnia aerea tedesca e dal Mef. La fase uno della procedura Ue di esame delle fusioni è fissata per il 15 gennaio 2024
Il gruppo tedesco ha acquisito una quota di minoranza. Per il 2023 è prevista una crescita di ricavi di 2,5 miliardi di euro. A fine piano si stimano 94 aerei e 5.500 dipendenti
Alla compagnia tedesca spetterà una prima quota del 40% e poi del 90%. Al Tesoro potrebbe restare solo il 5-10%