La crisi innescata da una consultazione proclamata dal dittatore per annettersi l’Esequibo, una regione ricchissima di petrolio e minerali. Domani si vota

La crisi innescata da una consultazione proclamata dal dittatore per annettersi l’Esequibo, una regione ricchissima di petrolio e minerali. Domani si vota
Modi chiude il G20 in India e passa il "martelletto" al presidente del Brasile che rassicura subito Putin. L'irritazione di Kiev
L'ex presidente brasiliano Lula chiede scusa al "compagno Giorgio Napolitano" per non aver concesso l'estradizione del killer dei Proletari armati per il comunismo.
La variante amazzonica è un incubo. E fornisce munizioni al redivivo Lula