Nel corso della manifestazione Antimafia Capitale sono arrivate contestazioni anche per il Partito Democratico

Nel corso della manifestazione Antimafia Capitale sono arrivate contestazioni anche per il Partito Democratico
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino contestato alla manifestazione "Antimafia Capitale". Nonostante la presenza della polizia, centri sociali e movimenti lo contestano pesantemente
La contestazione non è solo per il sindaco di Roma, ma anche per il premier Matteo Renzi che rischia di scendere ancora nei sondaggi
Le accuse di grillini e Radicali. E Marchini: "Show ipocrita del sindaco"
Al rientro dalle vacanze fiume negli Usa l'ex chirurgo scappa con la scorta e dribbla i cronisti. La dura contestazione alla manifestazione antimafia
Il sindaco di Roma, durante la campagna elettorale del 2013, prometteva di devolvere il primo stipendio alla coop di Mafia Capitale
Il 29 aprile del 2013, in piena campagna elettorale, Ignazio Marino dichiarò di aver incontrato i vertici della cooperativa 29 giugno, come si vede e si sente in questo video di meridiana notizie su YouTube
Dopo la bocciatura di giugno, l'ex presidente della cooperativa 29 giugno prova a patteggiare di nuovo chiedendo 3 anni e 9 mesi
Superpoteri al prefetto di Roma: dovrà risanare Roma e organizzare il Giubileo. Il sub Marino messo in un angolo
Il sottosegretario in conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri: "Nessun commissariamento di Roma, ma solo un raccordo"