Dalla Casa Bianca sono partite due telefonate in cui il presidente statunitense si è detto profondamente colpito dal tragico errore

Dalla Casa Bianca sono partite due telefonate in cui il presidente statunitense si è detto profondamente colpito dal tragico errore
Al Senato i vertici militari ammettono un "errore", ma Medici senza frontiere parla di crimini di guerra. Intanto le ong lasciano la città
Un attacco lanciato dalle forze statunitensi sulla città afghana di Kunduz ha colpito l'ospedale della ong Medici senza frontiere. Ventidue le vittime, quasi quaranta i feriti. Da Washington ammettono l'errore, ma Msf chiede chiarezza: "Un crimine di guerra"
Esposto di Cgil, Arci, Amnesty e Msf contro il sindaco di Alassio: aveva chiesto un certificato sanitario ai profughi in arrivo in città
Profughi in rivolta: "Vogliamo andare in Calabria, non in Sardegna". E il capitano cambia rotta
In polemica con la chiusura di Mare Nostrum, un piano di soccorso e assistenza nelle acque tra Africa ed Europa
Medici senza frontiere: "Quasi il 90% di chi sbarca è stato in carcere, ha subìto violenze e versa in condizioni igieniche molto precarie".
Due feriti e danni a una struttura nel Kordofan. L'organizzazione: "Colpa della guerra tra Khartoum e i ribelli"
In Guinea 122 persone colpite e 80 vittime. Segnalati casi anche in Liberia e Sierra Leone
L'organizzazione umanitaria chiude tutti i progetti nel Paese dopo 22 anni: "A pagare saranno soprattutto i civili"