mercato automobilistico

Il Lingotto sigla un accordo con il fondo Veba del sindacato americano Uaw e controlla così il 100% di Chrysler

Angelo Scarano
La Fiat controlla tutta la Chrysler

Nei primi nove mesi del 2012 in Italia le auto alimentate a gas in circolazione sono aumentate di oltre 300.000 unità: tra riconversioni e nuove immatricolazioni, tra GPL e metano è un vero e proprio boom

RED Live
Auto a Gas. Il successo delle "gasate"

Il fondo sovrano cinese Cic pronto a entrare nel pacchetto azionario di Daimler

Mercedes o MeLcedes?

Cresce la competizione sul mercato assicurativo, aumenta il peso dei canali on line, mentre il ramo auto migliora ma resta concentrato nei primi dieci gruppi

Marcella Frati
Un business trainato dall’auto

È questo, con una riduzione dell'11% sul 2009, il risultato dell'analisi del Centro Studi. «Ma il vero problema - aggiunge il direttore del Viscovo - si chiama 2011, anno in cui non ci sarà la coda degli incentivi e il settore conterà solo sulla domanda spontanea»

Redazione
Feet&Mobility, a dicembre mercato auto oltre quota 1,9 milioni di vendite

Un Mega City Vehicle con motore elettrico. Il propulsore elettrico trasversale, montato nella parte frontale della vettura, sviluppa una potenza di 102 cv e fa scattare la A1 e-tron da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi, velocità massima superiore a 130 km/h

Redazione
Arriva la Audi A1 e-tron: emissioni zero

Non si arresta l’effetto incentivi. A settembre il mercato dell’auto ha messo a segno in Italia il quarto rialzo consecutivo, registrando una crescita del 6,77%. Ottime le prestazioni del Lingotto la cui quota di mercato supera il 31,5%

Redazione
Auto, l'effetto incentivi traina il mercato: +6,7%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica