Si tratta dell'enzima MMP9 (metalloproteinasi 9) che promuove la migrazione, l'invasione e la formazione di colonie di cellule cancerose

Si tratta dell'enzima MMP9 (metalloproteinasi 9) che promuove la migrazione, l'invasione e la formazione di colonie di cellule cancerose
Nuove speranze per combattere il tumore al seno. La scoperta apre la strada a nuovi trattamenti per migliorare l’efficacia dell'immunoterapia
La scoperta potrebbe permettere lo sviluppo di terapie personalizzate e diagnosi più accurate
I ricercatori sono riusciti ad avere la meglio sul male dopo aver riprogrammato le cellule del sistema immunitario della paziente
Nuovo studio condotto da Steven Rosenberg per vincere il tumore al seno
Questa è la storia di Veronica. Che due anni fa ha scoperto un tumore già esteso
La molecola è stata creata in laboratorio all'Università di Stanford: nelle cavie ha ridotto di molto le metastasi
Continuiamo l'antologia dei pazienti curati con la terapia Di Bella, vi raccontiamo la storia di Michela Rolfo, 45 anni, biologa. Un anno e mezzo fa, a 10 anni dal tumore al seno - curato con intervento, radioterapia e ormonoterapia - ha avuto una recidiva: 14 metastasi sparse in tutto il corpo...
L'ex capo del pool Mani Pulite ed ex procuratore generale di Milano commenta commenta le parole "cancro" e "metastasi" usate dal premier e dice: "E' una trivialità da strada. E' schizofrenico. Non ci sono giudici buoni e pm cattivi"
Presentati a Milano due studi sul nuovo farmaco «Denosumab», che dimostrano la superiorità sul trattamento standard nel ritardare le metastasi ossee legate anche ai trattamenti anti-tumorali