Il ministro dell'Interno Kemel Feki ricorda che per affrontare il fenomeno migratorio servono soluzioni comuni. Un avvertimento che arriva alle orecchie di un'Europa divisa

Il ministro dell'Interno Kemel Feki ricorda che per affrontare il fenomeno migratorio servono soluzioni comuni. Un avvertimento che arriva alle orecchie di un'Europa divisa
Il fondatore di Tesla discute su X sul finanziamento alle Ong: "È un'invasione. I vostri elettori sono d'accordo?". La stretta di Scholz sugli ingressi da Polonia e Repubblica Ceca
Gommone speronato dalla guardia libica, 50 immigrati in acqua e poi salvati
"Sono molto felice, posso finalmente far valere le mie richieste", dice uno dei migranti per i quali il tribunale di Catania ha disposto il non trattenimento nel centro di Pozzallo
A pochi giorni dall'apertura della nuova struttura di Pozzallo, tre migranti sono già fuori. Accolti i ricorsi contro le norme del governo. Ira di FdI: "Decisioni politiche". E il Viminale di impugna il pronunciamento
Il cancelliere tedesco: "Il numero dei rifugiati che vogliono venire in Germania è troppo alto. Stiamo portando avanti misure aggiuntive di sicurezza alle frontiere con l’Austria, abbiamo concordato controlli congiunti con la Svizzera e la Repubblica Ceca sul loro versante". Ma i problemi dell'Italia?
Com'è possibile che molti di questi ragazzi, spesso orfani o provenienti da contesti difficili, che alloggiano in una casa d'accoglienza del Comune di Milano, continuino imperterriti a delinquere?
Tedesche oltre la metà delle navi umanitarie. A "Sea Eye" altri 365mila euro. Gli intrecci finanziari con i rossoverdi
Il premier con i giornalisti a La Valletta (Malta) davanti Castello Auberge al margine del summit Med9
Berlino versa 365mila euro nelle casse di un'altra Ong, la Sea Eye: l'organizzazione opera nel Mediterraneo centrale ed è stata già sanzionata dal governo italiano