Presentata oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppa Valditara, dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, la nascita dell'Orchestra nazionale della scuola italiana

Presentata oggi dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppa Valditara, dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, la nascita dell'Orchestra nazionale della scuola italiana
Il ministero dell'Istruzione scende in campo e dà battaglia ai diplomifici: "Via al piano di vigilanza". Ecco le misure messe in campo
Secondo il rapporto Invalsi 2023 peggiora il rendimento degli studenti italiani; a preoccupare anche la scuola primaria e il forte divario tra Nord e Sud
Professore universitario, ferrarese, prodiano ed europeista. Il profilo di Patrizio Bianchi, l'uomo che ricoprirà il ruolo di ministro dell'Istruzione nel governo Draghi
La sera stessa di una visita del ministro dell'istruzione nel capoluogo pugliese crolla il controsoffitto di una scuola primaria. Scoppia la polemica contro la Azzolina
Una scuola pubblica paritaria realizza il diritto costituzionale della libertà di scelta educativa riconosciuto dallo Stato. L’alternativa è il monopolio educativo, il pensiero unico: una porta spalancata al regime
Dopo lo scandalo sulla finta laurea e il mancato diploma, Valeria Fedeli tenta di difendersi in un'intervista a Repubblica: "Il mio metodo da quarant'anni è l'ascolto, mi aiuterà anche qui"
Il sottosegretario Faraone incita gli studenti, ma c'è chi non ci sta e, pur di liberare la scuola dagli occupanti, è disposta ad entrare di nascosto dalla finestra
La scuola non può diventare la caricatura tardiva del quotidiano, appiattendosi sulle pratiche di vita, da smanettare sui pc a fare i camerieri; i ragazzi lo fanno già per conto loro