
Istituita nel 1993, la Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson è un ente privato senza fini di lucro che ha lo scopo di individuare fonti di finanziamento e raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere il Parkinson. Alla guida della Fondazione dal 2000, il presidente Gianni Pezzoli.
Presidente, qual è la missione prioritaria della Fondazione?
«Trovare una cura per la malattia».
Su cosa punta la ricerca?
«Oltre a trovare una cura, due gli obiettivi. Il primo: identificare la malattia ancor prima dell'esordio per bloccarla anticipatamente; il secondo: rallentarne l'evoluzione per preservare una migliore qualità della vita dei pazienti».
Per sostenere la ricerca cosa si può fare?
«Donare una quota anche minima, anche una sola volta alla nostra Fondazione, destinare alla Fondazione la scelta del 5x1000,
contribuire alle campagne che la Fondazione organizza e sponsorizza ogni anno finalizzate a questo scopo, e aderire a una serie di modalità, come il lascito testamentario, descritte sul www.parkinson.it/raccolta-fondi.html»
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.