La ex Iena di Italia 1, venuta a mancare il 13 agosto scorso, è stata al fianco dei tarantini per combattere uno dei problemi più grandi che incombono sulla città: l'inquinamento e la tutela della salute

La ex Iena di Italia 1, venuta a mancare il 13 agosto scorso, è stata al fianco dei tarantini per combattere uno dei problemi più grandi che incombono sulla città: l'inquinamento e la tutela della salute
Una crew di writers torinesi celebra il leader filorusso di Donetsk, Alexander Zaharchenko, ucciso lo scorso anno in un attentato. Il murales di tre metri per due è comparso nel capoluogo piemontese
Il murales in via Sammartini 122 dopo un progetto contro il razzismo. La Lega: "Ossessione del Pd per i temi legati agli immigrati"
Lo street artista Tvboy colpisce ancora, realizzando sui muri della Capitale un'opera che associa Salvini a Mussolini
Lo slogan, già utilizzato a Milano e Parma, sul muro di cinta del Museo storico-archeologico. Si indaga in ambienti anarchici
A denunciare l’increscioso episodio, con una fotografia postata sui social, è l’assessore regionale Francesco Emilio Borrelli. “Un gesto incivile – scrive l’esponente politico – compiuto da quella risma di persone che rovina la città di Napoli”
Il presidente della Notre Dame University (Indiana), John Jenkins, ha annunciato che coprirà i murales di Cristoforo Colombo per placare coloro che trovano offensivo l'esploratore