L'Nsa ha emesso un avviso che mette in guardia sulle falle di sicurezza legate agli iPhone utilizzanti le app di messaggistica, e consiglia come evitarle
Purghe alla Nsa, il ruolo della complottista Loomer. I permessi di soggiorno a 5 milioni

Timothy Haugh, in carica da appena un anno, guidava le due principali agenzie incaricate di proteggere il cyberspazio nazionale, difendere le infrastrutture digitali e condurre operazioni all’estero

Le parole dell'ex tecnico della Cia, 10 anni dopo: "Se pensiamo a ciò che abbiamo visto nel 2013 e alle capacità dei governi di oggi, il 2013 sembra un gioco da ragazzi"

Il virus informatico "WannaCry" non è un semplice attacco hacker. Ma un’epidemia scoppiata per responsabilità dei servizi di intelligence americani

La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi dello scorso mese di novembre ha segnato l’ingresso al vertice delle istituzioni di Washington di un uomo che ha fatto della sua rottura con i tradizionali apparati di potere la forza della sua campagna

Ancora rivelazioni da Snowden: "Stati Uniti e Regno Unito intercettano i cellulari usati in volo". A rischio anche l'aereo del governo italiano

Amnesty denuncia il governo egiziano: nell’ultimo anno centinaia di persone rapite e torturate dalle forze governative

Nsa e Unità 8200 collaboreranno per contrastare cyber-attacchi provenienti da gruppi terroristici o da Stati ostili

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha firmato una legislazione che permetterà di estendere alcune tutele della privacy degli Stati Uniti anche ai cittadini dei Paesi alleati e lasciare che gli stranieri possano citare in giudizio il governo degli Stati Uniti se i loro dati personali sono stati sottoposti ad una violazione della privacy
