Secondo il Guardian, l'Nsa intercettava conversazioni audio e video da Skype. La replica di Redmond: "Tutto falso"
Tra Paesi in campo per la spia del Datagate. Dopo la Bolivia, anche Nicaragua e Venezuela pronte all'asilo. Tensioni a La Paz per lo stop all'aereo di Morales a Vienna

Il ministro degli Esteri Emma Bonino: "La domanda non è accoglibile né sul piano giuridico né politico"

L'aereo del presidente è stato costretto ad atterrare a Vienna. Infondato il sospetto che a bordo si trovasse la "talpa"

Spiate anche le diplomazie Ue. Bruxelles attacca Washington: "I partner non si spiano". Ira di Berlino e Parigi. Cadono nel vuoto le indiscrezioni del Guardian sull'Italia

I temi affrontati nel vertice bilaterale Usa-Germania: trattato di libero scambio, la Siria e il programma di spionaggio della Nsa

Obama torna sullo scandalo nato dalle rivelazioni dell'ex impiegato Cia. Snowden intanto si difende: "Impossibile un processo equo negli Usa"

In una puntata dei Simpson, Lisa l'aveva predetto l'esistenza di PRISM, il programma di spionaggio del governo degli Stati Uniti

Il 29enne ivela: "I pc di Cina e Hong Kong sotto controllo dal 2009". Il capo della Nsa: "Grazie alla nostra sorveglianza abbiamo sventato decine di attentati"

L’opera deve il suo nuovo successo allo scandalo scoppiato dopo le rivelazioni del giovane informatico Edward Snowden, che ha svelato al mondo alcuni dettagli sul programma di sorveglianza dell’intelligence statunitense
