L'aereo del presidente è stato costretto ad atterrare a Vienna. Infondato il sospetto che a bordo si trovasse la "talpa"
Spiate anche le diplomazie Ue. Bruxelles attacca Washington: "I partner non si spiano". Ira di Berlino e Parigi. Cadono nel vuoto le indiscrezioni del Guardian sull'Italia
I temi affrontati nel vertice bilaterale Usa-Germania: trattato di libero scambio, la Siria e il programma di spionaggio della Nsa
Obama torna sullo scandalo nato dalle rivelazioni dell'ex impiegato Cia. Snowden intanto si difende: "Impossibile un processo equo negli Usa"
In una puntata dei Simpson, Lisa l'aveva predetto l'esistenza di PRISM, il programma di spionaggio del governo degli Stati Uniti
Il 29enne ivela: "I pc di Cina e Hong Kong sotto controllo dal 2009". Il capo della Nsa: "Grazie alla nostra sorveglianza abbiamo sventato decine di attentati"
L’opera deve il suo nuovo successo allo scandalo scoppiato dopo le rivelazioni del giovane informatico Edward Snowden, che ha svelato al mondo alcuni dettagli sul programma di sorveglianza dell’intelligence statunitense
È stato Edward Snowden a dare tutte le informazioni al Guardian. Ora è nascosto a Hong Kong. È l'uomo più ricercato al mondo. Idealista o manovrato?
I servizi segreti Usa analizzano 97 miliardi di informazioni (da computer e telefoni) al mese. Pubblicata la mappa di un sistema di monitoraggio, paese per paese. Il più controllato è l'Iran