Il prefetto di Roma, Paola Basilone, dà il suo benestare all'uso dell'esercito per fermare il fenomeno dei roghi tossici che vengono appiccati nei campi rom. Ora la palla tocca alla Raggi

Il prefetto di Roma, Paola Basilone, dà il suo benestare all'uso dell'esercito per fermare il fenomeno dei roghi tossici che vengono appiccati nei campi rom. Ora la palla tocca alla Raggi
Il Comune sovvenzionerà iniziative, manifestazioni e laboratori nelle zone
Degrado, insicurezza, inquinamento e ancanza di servizi. Massimina, a ovest di Roma, si sente completamente abbandonata dalle isitutzioni. Dopo aver subito per decenni la discarica più grande d'Europa, ora il quartiere è privo di infrastrutture e rischia di accogliere mille rifugiati in uno stabile abbandonato.
Alatri, al centro della cronaca nazionale per la tragedia di Emanuele Morganti, è diventata il simbolo del degrado periferico italiano. Voci dalla cittadina ciclopica che cerca il riscatto
Sono le responsabili dell’espandersi del cosiddetto “populismo”, della caduta della Clinton negli Stati Uniti, della Brexit e della paura degli europeisti convinti per la vittorie di Hofer, Wilders e Le Pen, le periferie, oggi, sono il bacino naturale del consenso populista, ma perché?
Il sindaco chiederà al governo di poter usare parte dei militari impegnati al Giubileo. Pattuglieranno tutte le periferie
A Caracas vengono ammazzate 500 persone ogni mese. E nelle periferie si combatte con kalashnikov e bombe a mano
Viaggio alle porte di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma. Che sono diventate il regno del degrado
La protesta dilaga: sit in anche all'Infernetto. E a Tor Sapienza i residenti cacciano i grillini. Intanto Marino ascolta le storie dei richiedenti asilo e si dimentica dei romani
Boldrini: "Dire che i rom rubano è come dire che gli italiani sono mafiosi". Poi alla politica: "Dimentica gli immigrati"