La Corte dei conti ha dato indicazioni precise per ciò che riguarda la riforma della riscossione dei crediti pubblici

La Corte dei conti ha dato indicazioni precise per ciò che riguarda la riforma della riscossione dei crediti pubblici
Dall’inizio del prossimo mese potranno riprendere le notifiche e le procedure esecutive da parte del Fisco
Il 16 ottobre scade la moratoria della riscossione. In arrivo pignoramenti e cartelle esattoriali sospese. Priorità agli atti con rilevanza penale
La cessazione dello stop ai pignoramenti esattoriali il 15 ottobre e quindi la ripresa della mannaia fiscale è un non senso giuridico e un colossale errore tributario e di politica fiscale
La data indicata dall'Agenzia delle Entrate, salvo inattesi slittamenti, è quella del prossimo 15 di ottobre
Un emendamento al decreto Milleproroghe permette a chi risiede in un'abitazione pignorata, di abitarci fino al decreto di trasferimento. Gli acquirenti rischiano di trovarsi con l'immobile occupato
Il "dl fallimenti", approvato alla Camera cambia in modo strutturale i pignoramenti sugli immobili e su pensioni e stipendi
Garantino il libero accesso a tutte le informazioni necessarie per il pignoramento dei beni
L'Associazione Codici denuncia: "Equitalia pignora somme giacenti anche a titolo di pensione o di stipendio". Interrogazione parlamentare del Pd