Questa fuoriserie Basata sulla Plus Six è stata realizzata in appena 50 esemplari già tutte vendute

Questa fuoriserie Basata sulla Plus Six è stata realizzata in appena 50 esemplari già tutte vendute
Questa fuoriserie basata sulla Plus Six è stata realizzata in appena 50 esemplari già tutte vendute
Paolo Pininfarina è morto all'età di 65, il presidente dell'omonima azienda ha lasciato un'impronta anche nel settore dell'auto, con alcuni modelli speciali
La prematura scomparsa di Paolo Pininfarina riaccende i riflettori sulla storica azienda piemontese, che negli anni ha sfornato autentici capolavori su quattro ruote
Si è spento all'età di 65 anni il grande imprenditore Paolo Pininfarina. Aveva sostituito come presidente il fratello Andrea scomparso in un incidente stradale nel 2008
L'innovativa NAMX HUV è un veicolo a idrogeno alimentato da un sistema di serbatoio rimovibile. Firmata da Pininfarina, questo SUV vuole interpretare il futuro della mobilità
Aldo Brovarone è stato uno dei più grandi maestri nella storia del designer automobilistico italiano. Ha lavorato alla Pininfarina per trentacinque anni, realizzando capolavori immortali
Leonardo Fioravanti è uno dei padri delle mitiche Ferrari che hanno stregato milioni di appassionati tra gli anni Settanta e Novanta, ma non solo
Pietro Frua è stato un designer estroso e dai tratti inconfondibili. Ha fatto le fortune della Maserati ma è stato produttivo anche all'estero con enorme successo
Enrico Fumia è uno dei più importanti designer italiani a cavallo tra gli anni '80 e i '90 del secolo scorso, avendo messo la sua firma su macchine di clamoroso successo