Design originale e nuovo concept per lo storico Autogrill che fece da sfondo anche in "Ieri, oggi e domani"
Morto all'età di 102 anni. Aveva progettato, oltre alla piramide di vetro, anche una parte della National Gallery of Art e il nuovo Pirellone

Gli strumenti usati per individuare le due camere nella piramide sono stati termografia a infrarossi, radiografia a muoni e ricostruzioni 3d

Una scoperta che spiazza gli scienziati. Una piramide a circa quaranta metri di profondità nel mare delle Azzorre. È questa la scoperta che avrebbe fatto un marinaio, come riporta la tv di Stato portoghese. La piramide si estende su una superficie di 8.000 metri quadrati ed è alta 60 metri. Silva Diocleziano, questo ilò nome della marinaip, con la sua nave si trovava nell’arcipelago delle Azzorre e tra le isole Terceira e San Miguel, grazie ad un grafico batimetrico, strumento che scandaglia i fondali marini, ha individuato una strana struttura nel fondale. Le leggende sull’esistenza di una civiltà preistorica avanzata, denominata comunemente Atlantide circolano da secoli e da sempre i ricercatori provano a mettersi sulle tracce dell'antica realtà.

La piramide si estende su una superficie di 8.000 metri quadrati ed è alta 60 metri

La piramide di Djoser a Saqqara, vecchia 4.600 anni, è sottoposta a un restauro che ha causato qualche screzio tra il governo e un gruppo di attivisti, che sostengono il team che se ne sta occupando abbia danneggiato il monumento

L’Occidente si mobiliti: per gli integralisti islamici i faraoni erano pagani e le loro immagini offendono Allah. Se quei reperti finissero preda dei disordini i danni sarebbero incalcolabili