Il ricorso è ritenuto "in parte inammissibile e in parte infondato". L'ex presidente della Juventus era stato condannato a 16 mesi di inibizione, poi ridotti a 10 dalla Corte federale d'appello

Il ricorso è ritenuto "in parte inammissibile e in parte infondato". L'ex presidente della Juventus era stato condannato a 16 mesi di inibizione, poi ridotti a 10 dalla Corte federale d'appello
Dopo la comunicazione al club riguardo l'inchiesta "Prisma", gli inquirenti della Capitale aprono un ulteriore fascicolo: vi finiranno gli atti richiesti lo scorso 6 dicembre
La Juventus aveva chiesto il trasferimento dell'indagine a Roma dopo che la Procura di Torino era stata dichiarata incompetente
Si muove l'inchiesta Prisma, trasferita dalla procura di Torino a quella di Roma. Il comunicato del club bianconero precisa: "La società non risulta indagata"
Gli auguri fatti dalla società all'ex presidente per il suo 48esimo compleanno tramite i propri profili ufficiali scatenano reazioni positive da parte dei tifosi ma anche qualche critica
Plusvalenza Osimhen, il patron: "Sereni, atto dovuto". E l'agente del nigeriano furioso per un video sui social
La Procura di Roma ha iscritto sul registro degli indagati, come atto dovuto, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis per le presunte plusvalenze fittizie derivanti dall'acquisto di Victor Osimhen per oltre 70 milioni di euro dal Lille. L'accusa: falso in bilancio
Il procedimento è quello legato a presunte plusvalenze fittizie nell'acquisto dell'attaccante nigeriano arrivato al Napoli dai francesi del Lille nel 2020
Bianconeri estromessi dalla Conference League e costretti a pagare una multa pesante per il caso plusvalenze. Ripescata la Fiorentina
L’indagine parte dalle carte sulla Juve. Nel mirino degli inquirenti ci sono sette operazioni sospette concluse con il club bianconero, tra cui quella del portiere Audero